Quantcast
Viewing latest article 6
Browse Latest Browse All 10

Il pretore, dal romanzo di Piero Chiara

Image may be NSFW.
Clik here to view.
il pretore

Augusto Vanghetta è il pretore di Cuvio, un paesino ubicato proprio sul lago Maggiore. È sposato con Evelina, una donna molto più giovane di lui, ma con la quale non condivide – ormai da anni – il letto coniugale. Evelina soffre per il comportamento del marito, tanto che ha sviluppato una forma di anoressia da privazione molto forte.

Eppure Augusto sembra non curarsi di tutto ciò. Lui che ama tutte le donne, meno che la sua, che non lesina a passare da un bordello all’altro, da una compaesana all’altra, senza distinzione di età o di stato. Inoltre, la sua megalomania lo spinge ad improvvisarsi commediografo di se stesso, mettendo in scena le sue tresche erotiche. Tutto questo trascurando anche il suo lavoro.

Un giorno bussa alla sua porta un giovane avvocato, Mario Landriani. Il ragazzo, che potrebbe essere addirittura sua figlio, viene eletto dal Vanghetta come “custode” della moglie, nella certezza che Mario sia gay. In realtà Mario non è affatto omosessuale.

Ben presto, fra Evelina e Mario si compone un legame. Ma i problemi per Augusto non sono finiti qui: oltre al fronte privato, dovrà rispondere delle sue carenze come pretore.

Diretto da Giulio Base, Il pretore è la trasposizione cinematografica del romanzo Il pretore di Cuvio scritto da Piero Chiara. Protagonisti dell’opera sono Francesco Pannofino, che interpreta Augusto Vanghetta, e Sarah Maestri, luinese doc, che ha fortemente voluto che le scene del film venissero ambientate nei luoghi descritti dal romanzo. Nel cast troviamo anche Eliana Miglio, Mattia Zaccaro, Carlo Giuseppe Gabardini, Deborah Caprioglio e Max Cavallari.


Viewing latest article 6
Browse Latest Browse All 10

Trending Articles